
Kiwi Boerica
Boerica è una mutazione naturale di Hayward isolata in campo.
La pianta ha caratteristiche di vigoria e fertilità del tutto simili ad Hayward.
L’epoca di germogliamento, fioritura e raccolta sono le stesse di Hayward, ma con minore produzione di frutti laterali conseguente ridotta produzione di frutti ‘tripli’ e deformati.
Le tipologie di piante da noi allevate sono:
- Micropropagate, a radice nuda di 1 e 2 anni, con calibro del fusto da 6 a oltre 12mm per la messa a dimora invernale.
- Micropropagate, in vaso da 1,5l. a 3,3l., con o senza tutore, per la messa a dimora primaverile ed estiva

Caratteristiche del Kiwi Boerica
Colore buccia | Marrone chiaro, pelosa |
---|---|
Colore polpa | Verde intermedio ed elevata consistenza |
Forma | Cilindrica ed allungata (maggiore rispetto ad Hayward) e con rapporto lunghezza/diametro di 1,44 |
Colore polpa | Verde intermedio ed elevata consistenza |
Peso medio del frutto | Oltre 100g |
Caratteristiche organoletiche | Qualità gustative elevate, polpa dolce e succosa |
Aspetto esteriore | Cilindrica ed allungata (maggiore rispetto ad Hayward) e con rapporto lunghezza/diametro di 1,44 |
Conservabilità | Buona |
Proprietà nutraceutiche | Elevato contenuto di Vitamina C |

La cultivar è gestita a club dal consorzio KIWIGOLD di Cesena e dai relativi partner commerciali associati.

Il kiwi verde italiano d’eccellenza
Impollinatori (*) per Kiwi Boerica
P1
Impollinatore selezionato ed ottenuto dalla varietà Tomuri.
Ha una elevata resa di polline dai fiori.
Le tipologie di piante da noi allevate sono:
Micropropagate, a radice nuda di 1 e 2 anni, con calibro del fusto da 6 a oltre 12mm per la messa a dimora invernale.
Micropropagate, in vaso da 1,5l. a 3,3l., con o senza tutore, per la messa a dimora primaverile ed estiva.
*pianta di actinidia maschio